Quando si pensa all’isola di Ischia, si fa il comune errore di pensarla solo come una meta estiva, calda, dove divertirsi al mare e fare passeggiate ed escursioni baciati da un caldo sole.
E se vi dicessimo invece che Ischia è meravigliosa e, soprattutto, vivibile e turisticamente attiva e valida, tutto l’anno?! Eh si, perchè questa isoletta vanta luoghi e attrattive che poche altre mete hanno. Vediamo dunque, insieme, tre possibili attrattive turistiche, tre cose da fare anche in inverno, magari per un bel week end rilassante, o romantico e vediamo poi come si arriva ad Ischia dalla terra ferma.

1) Passeggiare ed Esplorare l’Isola
è vero che d’inverno le temperature sono più rigide, ma è anche vero che persino durante la stagione più fredda splende il sole e certe belle mattinate, con quell’aria frizzantina e il cielo azzurro, sono davvero l’ideale per una bella passeggiata o per andare alla scoperta dell’isola, magari in auto. Ischia è bella sempre.
TRANSLATE: |
Assolutamente da vedere e da visitare, anche in inverno: il Museo di Pithecusae a Villa Arbusto, a Lacco Ameno; il Castello Aragonese a Ischia Ponte; la Chiesa del Soccorso a Forio. Se poi la giornata è proprio buona e ve lo permette, è piacevolissimo fare un pò di trekking con un’escursione sul Monte Epomeo.

2) Rilassarsi e Curarsi alle Terme
Ischia è famosa per le sue acque termali benefiche e purificanti. Praticamente quasi ogni struttura ricettiva sull’isola offre un pacchetto termale, non sarà affatto difficile trovare ciò che fa per voi. Potrete inoltre usufruire di massaggi e cure con i fanghi e rilassarvi presso i vari centri benessere che gli hotel dell’isola vi offrono. A Ischia ci sono anche i famosi Giardini Poseidon Terme, ma essi riaprono nel mese di Aprile, per chiudere ad Ottobre. Oltretutto, ad Ischia è possibile provare un’esperienza da veri coraggiosi, dai benefici inaspettati e numerosi: fare il bagno all’aperto anche in inverno! Vi basterà raggiungere la baia di Sorgeto, e ritroverete tutto il calore dell’acqua termale.

3) Buon Cibo come solo a Napoli e dintorni…
Un’altra buona ragione per andare ad Ischia, sempre, è il cibo. Da non perdere assolutamente il pesce, pescato fresco dai pescatori ischitani, in particolare è molto consigliato lo spaghetto alle vongole o allo scoglio. Altra prelibatezza è il coniglio all’ischitana. Per non parlare della pizza di scarola, la sfogliatella e il famoso cornetto di Calise.

– Come raggiungere l’Isola –
Ischia è un’isola appartenente all’arcipelago delle isole Flegree dell’estremità settentrionale del golfo di Napoli, ci si arriva principalmente via traghetto. Qui potrete prenotare on line i traghetti per Ischia in maniera facile e veloce.
Dunque, vi abbiamo convinto? Ischia è una meta meravigliosa, anche in inverno! 😉

Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un commento e ci farai felici!
Se “MiStoViaggiandoAddosso” ti entusiasma, seguici su Facebook, Twitter e Instagram!
Se pensi che questo articolo possa essere utile ai tuoi amici, condividilo sui social!
Ci sono stato tante volte e devo dire che è sempre bella, come dite voi, anche in inverno. Peccato per i giardini poseidon che sono chiusi in inverno. D’estate sono uno spettacolo!
E’ vero, è un peccato, però ci sono le terme libere a cui si può accedere sempre, anche in inverno, sfidando le basse temperature esterne per immergersi nell’acqua calda, poi è anche piacevole passeggiare semplicemente per il borgo e andare a gustare una bella cena! 😉 Ad Ischia ce ne è! Non ci si annoia!
Il mare d’inverno è bellissimo i colori cambiano, le onde si rincorrono e poi il sole accarezza la sabbia con un tiepido calore che ti scalda l’animo e lo sguardo infinito verso il cielo che cambia con il vento e ti senti in pace con la natura.