San Giovanni Rotondo è una meravigliosa cittadina di montagna situata all’interno del Parco Nazionale del Gargano, in provincia di Foggia, famosa soprattutto tra i credenti e gli amanti del turismo religioso, per via del fatto che in questo luogo visse e morì San Pio da Pietrelcina e qui sono conservate anche le sue spoglie, oltre ad alcune architetture religiose molto interessanti che lo riguardano: il convento dove il frate cappuccino trascorse numerosi anni della sua vita, visitabile, con annessa Chiesina antica, affiancata dal più possente e successivo Santuario di Santa Maria delle Grazie, dove il Santo diceva messa; la Chiesa Nuova, ovvero la meravigliosa struttura progettata dall’architetto Renzo Piano; e l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, lascito del frate che noi tutti conosciamo meglio, forse, più semplicemente, come Padre Pio.
La vita sociale, culturale ed economica dell’intero paese è strettamente connessa e intrecciata alla figura di Padre Pio. A San Giovanni Rotondo si riversano più di sei milioni di fedeli ogni anno.
TRANSLATE: |
Noi conosciamo bene questi luoghi e, anche se abbiamo visitato San Giovanni numerosissime volte nel corso della nostra vita, questo luogo conserva sempre, ai nostri occhi, qualcosa di mistico e potente. E’ potente l’atmosfera di profonda fede, devozione e rispetto che si respira nei luoghi del Santo.
Inoltre, non è da trascurare il fatto che questo paesino di montagna presenta dei panorami naturalistici notevoli, ed è circondato dalla natura rigogliosa del Gargano. Basti pensare, ad esempio, al percorso in salita, immerso nel verde della pineta, della bella Via Crucis all’aperto.



Una menzione speciale va alla Chiesa Nuova di San Giovanni Rotondo, la Chiesa di Padre Pio da Pietrelcina che, come vi anticipavamo sopra, è stata progettata dall’architetto Renzo Piano e che, anche se non siete credenti, vi consigliamo caldamente di visitare.

Si tratta infatti di una struttura architettonica unica, che vi lascerà a bocca aperta con una enorme croce in pietra alta più di quaranta metri e ventuno arcate decrescenti. In particolar modo, la parte più interessante, è forse quella della chiesa inferiore, a cui si accede lateralmente all’altare, scendendo alcune scale e camminando lungo il percorso che conduce alla cripta. Questo percorso è spettacolare, composto da mosaici, in parte realizzati in oro, che descrivono, da un lato, la vita di San Francesco e dall’altro, quella di San Pio.

Fino a giungere alla tomba del frate, dove il suo corpo è esposto in una teca incastonata all’interno di una camera ornata d’oro che sembra quasi emanare luce propria e che a noi ha ricordato scenari da mille e una notte. E’ doveroso ricordare che, a causa del grande sfarzo e dell’enorme dispendio di denaro impiegato nella realizzazione di questo progetto, la Chiesa Nuova è stata, e rimane, una delle strutture maggiormente criticate, soprattutto perchè in netto contrasto con quello che Padre Pio, in vita, voleva e predicava.

Dunque San Giovanni Rotondo è una meta religiosa da non perdere: storia, religione, misticismo, pace, natura rigogliosa, panorami mozzafiato, strutture architettoniche tanto contestate quanto spettacolari e straordinarie.
A San Giovanni Rotondo troverete sicuramente molte cose interessanti da fare.
Come Arrivare a San Giovanni Rotondo
Il paese si trova a circa 35 Km da Foggia ed è raggiungibile in circa 40 minuti, attraverso una serie di strade panoramiche e sicure che si snodano tra uliveti, mare e montagna. Per vedere il percorso in auto, cliccate QUI. In alternativa, dalla stazione di Foggia, partono gli autobus delle Ferrovie dal Gargano che conducono direttamente in paese.
Volendo proseguire il nostro itinerario del Gargano on the road, venendo quindi, da Manfredonia, San Giovanni Rotondo disterà solo 23 Km e potrete raggiungerlo in auto in poco meno di mezz’ora.
Dove Alloggiare a San Giovanni Rotondo
Le strutture ricettive della città sono molteplici. Dalle piccole pensioni agli hotel di lusso con piscina. Non sarà affatto difficile trovare ciò che fa per voi. A questo link potrete trovare le migliori offerte alberghiere per San Giovanni Rotondo.

Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un commento e ci farai felici!
Se “MiStoViaggiandoAddosso” ti entusiasma, seguici su Facebook, Twitter e Instagram!
Se pensi che questo articolo possa essere utile ai tuoi amici, condividilo sui social!