Ecco a voi la lista delle 10 cose belle da fare e da vedere a Malaga, firmata MiStoViaggiandoAddosso!
Se vuoi vivere tutte le nostre emozioni di viaggio e scoprire ulteriori curiosità, leggi anche il nostro “Diario di Viaggio a Malaga“.
TRANSLATE:
1 – Cattedrale–situata in pieno centro, sui resti di una moschea, questa imponente costruzione dalle influenze rinascimentali è una delle prime tappe obbligate della città. Si trova in Calle Molina Lario, 9, ed è aperta dal Lun al Ven dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
Cattedrale di Malaga
2 – Calle Larios e Plaza de la Constituciòn –via dello shopping, centralissima, movimentata e sempre piena di gente, confluisce nella famosa piazza.
Plaza de la Constitucion, Malaga
3 – Museo Picasso –Ospita circa 200 opere d’arte del celebre artista che qui ebbe i natali. Si trova all’interno del Palacio de Buenavista, in Calle San Agustín, 8. E’ aperto dal Lun alla Dom, dalle ore 10:00 alle ore 18/19/20 (a seconda del periodo dell’anno) e il biglietto di ingresso costa euro 7 a persona.
Museo Picasso, Malaga
4 – Castello di Gibralfaro –esso fu edificato nel XIV secolo a protezione dell’Alcazaba, alla quale è unito dalle mura di cinta esterne. Si trova al vertice di una strada in salita, Camino de Gibralfaro, al numero 11, dall’alto domina il centro storico. E’ aperto da Martedi a Domenica, dalle ore 09:00 alle ore 18/20 a seconda del periodo dell’anno.
Castello di Gibralfaro, Malaga
5 – Porto Turistico –splendida passeggiata sul mare, tra negozietti, ristorantini e musei.
Porto di Malaga
6 – Centre Pompidou –si tratta della prima sede dell’istituto parigino fuori dalla Francia, la sua collezione include più di 80 opere di grandi autori come Picasso, Miró, Magritte e Frida Khalo. Si trova all’interno dell’originale edificio a forma di cubo situato nel cuore del porto cittadino e di fronte alla baia. E’ aperto dal Lun alla Dom, dalle ore 09:30 alle ore 20:00, in estate dalle ore 11:00 alle ore 22:00. L’ingresso costa 9 euro.
Centre Pompidou, Malaga
7 – Playa de la Malagueta –una spiaggia in pieno centro città, sulla Costa del Sol.
Spiaggia de la Malagueta, Malaga
8 – Alcazaba di Malaga –sopraelevata sulla collina, questa fortezza araba fu costruita nell’XI secolo. Si trova in Calle Alcazabilla, 2, ed è aperto dal Lun alla Dom, dalle ore 09:00 alle ore 18/20 a seconda della stagione. Il biglietto di ingresso costa 2,20 euro.
Alcazaba, Malaga
9 – Plaza de Toros –una delle più grandi e famose arene dei tori dell’intera Spagna.
Plaza de Toros dall’alto, Malaga
10 – Paseo Parque –una passeggiata ombreggiata tra gli alti arbusti e il verde di questo parco che si estende in lunghezza, dalla Piazza della Marina, fino all’altezza de la Malagueta e del Castello di Gibralfaro.
Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un commento e ci farai felici! Se “MiStoViaggiandoAddosso” ti entusiasma, seguici su Facebook, Twitter e Instagram! Se pensi che questo articolo possa essere utile ai tuoi amici, condividilo sui social!