<< LEGGI LA PUNTATA PRECEDENTE DEL DIARIO DI VIAGGIO
Viaggiare in Andalusia, tra meravigliose città, natura rigogliosa, storia, tradizione, buon cibo, danze gitane, e un caldo da far girar la testa, è stata un’esperienza indimenticabile.
Abbiamo visitato il vero cuore antico di Spagna e il viaggio ha superato di gran lunga le aspettative.
Vogliamo dunque concludere questo diario di viaggio con 3 consigli divertenti e alcuni link utili che potranno aiutarvi nell’organizzazione del vostro itinerario.
I Consigli di Mi Sto Viaggiando Addosso per Viaggiare in Andalusia:
1) Soffri il Caldo?! Il tuo Habitat naturale è lo stesso dei pinguini e degli orsi polari?! Non sopporti i climi troppo afosi e ti senti letteralmente schiacciato dalle alte temperature che ti fanno solo venir voglia di tornare in camera, accendere il condizionatore a palla, e organizzare un festino con i tuoi amici pinguini?! Bene, allora non fare come noi! Non visitare l’Andalusia nei suoi mesi più caldi, vacci in primavera o, meglio ancora, in inverno, così eviterai diverse insolazioni che ti faranno delirare e dimenticare lo zaino in piazza (come è successo a noi, mannaggia Valeeeeeeee!).
2) Sei una persona che non ama il buon cibo?! Non sopporti i condimenti troppo forti, l’aglio o i formaggi di pecora?! Ti preghiamo e ti supplichiamo di non andare a mangiare al Mc Donald, non sarebbe giusto nei confronti di tutti quelli che, in questo momento, si stanno viaggiando addosso, vorrebbero essere al tuo posto e mangiare le tapas in Andalusia (si è capito che siamo un pò fissati con le tapas?). No, seriamente: al ritorno abbiamo avuto le crisi di astinenza, se non ti piacciono, mettile da parte e portale in valigia per noi (Ale te ne sarà molto grato).
3) Potrai dire di aver vissuto l’esperienza completa andalusa solamente andando a vedere almeno uno spettacolo di Flamenco. Noi ne abbiamo visti due, uno a Granada e uno a Siviglia e, se vorrai, nei nostri diari, ci sono consigli, foto e descrizioni degli spettacoli. Spesso, se cerchi bene e sai dove andare, potresti anche beccare qualche spettacolo gratuito, magari nel tuo ristorante, mentre stai cenando o in alcuni locali tipici come, ad esempio, la Carboneria, a Siviglia. Facci una promessa: ubriacati di vino tinto, goditi lo show e torna in hotel, a notte fonda, ballando per strada a ritmo del Flamenco, questo ballo gitano incalzante e passionale, che ti sarà rimasto in testa, e che ti rimarrà ancora dentro, per giorni e giorni e giorni…
Ecco un Riepilogo di Tutte le nostre Tappe e di Tutte le Risorse pubblicate qui sul Blog (nel caso te ne fossi persa qualcuna)–(clicca sulla foto per accedere all’articolo completo).
Il Nostro Diario di Viaggio, On the Road, in Autobus, dell’Andalusia:

















In Fine, alcuni Link Utili per Organizzare il Vostro Viaggio in Andalusia:
> http://www.spain.info/it/ – il sito dell’ente del turismo spagnolo;
> http://www.andalusiaspagna.com/ – una delle guide on line più complete;
> https://www.viaggioinandalusia.it/tour-andalusia/ – un’altra risorsa on line dedicata molto completa;
> https://www.alsa.es/ il sito della compagnia di autobus con ci siamo spostati per la maggior parte del viaggio.
Ti Siamo Stati Utili?!
Raccogliere tante informazioni e scrivere tanti articoli dettagliati richiede
Tempo e Dedizione.
Che ne pensi, in cambio,
di aiutarci a crescere?!
Ti basta lasciarci un “Like” su FB, o iniziare a seguirci su Twitter & Instagram! Ti aspettiamo! 😉
Sto organizzando un tour in Andalusia per il prossimo Natale e devo dire che sto divorando i vostri post!! Complimenti, siete davvero bravi!!
Elena
Ciao Elena, grazie mille, sei davvero gentile! 😉 Il nostro intento è proprio quello di poter essere utili, per questo motivo sentire le tue parole ci riempie di gioia! L’Andalusia è speciale, ti divertirai tantissimo 😉 Buon viaggio! 😉