Siamo appena rientrati a casa, dopo un mese trascorso sull’Isola di Gran Canaria, nell’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie. Ci state facendo tutti un sacco di domande: “cosa avete visto, cosa avete fatto?”. Ebbene, tra le tante cose importanti, alle Canarie si va sicuramente per godersi un pò di relax e di mare, anzi di Oceano. Dunque oggi vi parliamo delle più belle spiagge che abbiamo visto e visitato, nel sud di Gran Canaria, ovvero nelle zone limitrofe a dove alloggiavamo, nella cittadina di Maspalomas.
Le più belle spiagge del Sud di Gran Canaria
La Nostra Classifica
1) Playa de los Amadores – il nostro primo posto. Bellissima caletta di forma semi-circolare di sabbia bianca ma “finta”, ovvero costruita artificialmente,
TRANSLATE: |
costituita da minuscoli ed impalpabili sassolini che non danno alcun fastidio anzi, rendono l’acqua veramente trasparente e cristallina. Fare snorkeling qui è stupendo.

Generalmente l’oceano non è mosso e si può godere di un bagno rilassante e rigenerante. L’acqua è gelida, ma fa benissimo alla circolazione e, dopo un pò, non si sente più. Spiaggia mediamente attrezzata, c’è tanto spazio libero, e poi ci sono tanti ristoranti e negozietti. Il parcheggio è vicino e non a pagamento. Questa playa è stata una delle nostre preferite in assoluto. Nei paraggi, anche un minigolf assai sfizioso. La consigliamo.
2) Anfi del Mar – secondo posto. Altra spiaggia dalla sabbia bianchissima ma artificiale, assolutamente godibile, dall’acqua cristallina. Per scendere alla spiaggia si passa tramite un grande hotel e si prende l’ascensore per arrivare alla playa. In alternativa c’è un percorso a piedi, ma ve lo abbiamo già detto che noi siamo gente pigra?!

Ad ogni modo, il posto è bellissimo, abbastanza attrezzato e ricco di negozietti e ristoranti, turistico ma in maniera non invasiva, piacevole. Vi consigliamo anche una passeggiata sul ponticello bianco, ammirando i tantissimi pesciolini che abitano queste acque, dall’alto, nell’acqua limpidissima.
3) La Spiaggia del Faro di Maspalomas – terzo posto, sul podio. Spiaggia di sabbia, lunga e ampia, spaziosa, con alcune parti – poche – di acciottolato, delimitata, da una parte, dal maestoso faro e, dall’altra, dall’oasi delle Dune di Maspalomas.

Poco attrezzata, quasi completamente libera. Nei paraggi, non proprio vicinissimi, ci sono dei parcheggi a pagamento, potrebbe essere un pò difficile trovare posto nelle vicinanze.
4) Pasito Blanco – anche in questo caso, vi si accede tramite un complesso residenziale, la spiaggia è di sabbia scura, vulcanica, che poi è la vera natura di Gran Canaria.

E’ una caletta abbastanza ampia, completamente libera. Qui, in alcune stagioni dell’anno, si possono vedere le mante. Bisogna parcheggiare al di fuori del complesso residenziale e percorrere a piedi il tratto fino alla spiaggia. Molto bella.
LEGGI ANCHE IL NOSTRO ARTICOLO:
“Ma è Vero che alle Canarie Costa Meno?“
5) Saint Agustin – spiaggia di sabbia, ampia, ariosa e discreta. Mediamente attrezzata.

E’ il prolungamento naturale di Playa del Ingles ma un pò meno affollata e più riservata. Grande parcheggio a pagamento, o gratuito, ma solo per i clienti del ristorante che si affaccia sull’oceano, proprio adiacente, vicinissimo alla spiaggia.
6) Playa de las Mujeres – una piccola chicca che ci hanno fatto scoprire i nostri amici che vivono a Gran Canaria da circa un anno, una caletta piccola ed incontaminata, immersa e avvolta nella natura rocciosa tipica dell’isola.

La sabbia è lavica, dunque scura, il mare è spesso mosso, l’acqua pulita e il silenzio, la riservatezza e il panorama vi conquisteranno, soprattutto se ci andrete al mattino presto. Con il passare della giornata diventa un pò più popolata, soprattutto da bellissimi cani con i loro padroni, qualche hippie e anche qualche nudista. E’ una spiaggetta totalmente libera, in tutti i sensi – anche nel senso mentale -, non attrezzata. Vi si accede tramite un sentiero off road, a piedi, un pò scosceso e in discesa, ma nulla di impraticabile.
7) Puerto de Mogan – piccola baia deliziosa e caratteristica, resa ancor più interessante dal piccolo porto e dalle stradine ornate di fiori del paesino.

Vedrete tantissimi pesciolini, la baia ha forma semi-circolare ed è di sabbia, mediamente attrezzata con tanto spazio libero anche per chi non desidera prendere un ombrellone a noleggio. Il paese è piccino, parcheggiare, a pagamento, è abbastanza semplice e vicino.
8) Playa del Ingles – enorme e lunghissima spiaggia di sabbia, super turistica. Molto attrezzata, ricca di servizi, numerosissimi i bar e i ristoranti che si affacciano sull’oceano.

Si estende tra le Dune di Maspalomas e la spiaggia di Saint Augustin. La consigliamo a chi non ama i luoghi isolati e preferisce invece tanto movimento e tanta vita. Il parcheggio, gigantesco, è proprio di fronte alla spiaggia, a pagamento e non proprio economico.
9) Bahia Feliz – il paradiso sei surfisti, un pò meno per chi desidera stendersi al sole, sulla sabbia. E’ una spiaggia di sassi scuri disseminati in piccole calette che digrada poi, verso un fondale sabbioso.

Il mare è, generalmente, mosso, i sassi impediscono di godersi la spiaggia ma c’è un bel panorama. Ci sono delle aree rialzate e attrezzate, e molti bellissimi alberghi, complessi e residence. Parcheggio facilmente trovabile, anche gratuito. In generale: perfetta per chi si dedica agli sport acquatici, un pò scomoda per chi vuole solo rilassarsi.
10) Puerto Rico – nonostante si tratti di uno dei paesini più turistici della costa sud di Gran Canaria, e dunque sia un posto estremamente attrezzato e movimentato – o forse è proprio per questa ragione – non lo abbiamo amato molto.

La spiaggia, di sabbia, è racchiusa in una caletta semi-circolare abbastanza grande ma troppo vicina al porto. Tanta gente – troppa – e acqua un pochino sporca. Inoltre il panorama risulta un pò deturpato dalle troppe strutture turistiche arroccate fin sopra la montagna. C’è un grande parcheggio a pagamento poco prima di arrivare alla spiaggia.
Questa era la nostra, personalissima, top ten delle spiagge più belle del sud di Gran Canaria.
Ne avete qualcuna da aggiungere che ci è sfuggita?! Qualche posto incantevole che ci siamo dimenticati di menzionare? Non fate i timidi e scriveteci tutto nei commenti, qui sotto!
Restate Sintonizzati su MiStoViaggiandoAddosso!
Presto tanti nuovi articoli sul nostro Viaggio sull’Isola di Gran Canaria! 😉
Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un commento e ci farai felici!
Se “MiStoViaggiandoAddosso” ti entusiasma, seguici su Facebook, Twitter e Instagram!
Se pensi che questo articolo possa essere utile ai tuoi amici, condividilo sui social!