Avete finalmente prenotato il vostro volo per le Canarie e avete scelto, in particolare, di recarvi in viaggio sull’Isola di Gran Canaria, la terza più grande dell’intero arcipelago. Sicuramente sarete amanti dell’oceano, del sole, della spiaggia e dei numerosi sport acquatici che si possono praticare sull’Isola ma, durante la vostra permanenza vorrete forse esplorare anche cosa questa località ha da offrire oltre alle spiagge.
Ecco quindi che veniamo in soccorso noi di MiStoViaggiandoAddosso, dopo aver trascorso un intero mese sull’Isola, siamo contenti di darvi alcune dritte riguardo alle cose belle da vedere e da non perdere!
E’ importante precisare che la nostra lista di cose da fare e da vedere a Gran Canaria, esclude le spiagge, di cui vi abbiamo comunque parlato abbondantemente in quest’altro articolo: “Le più Belle Spiagge di Gran Canaria – La nostra Classifica“
10 Cose da Fare & da Vedere a Gran Canaria
1) Las Palmas – una visita alla capitale, tra interessanti musei, vie storiche, una bella cattedrale e la casa di Cristoforo Colombo;

TRANSLATE: |
2) Casa Museo di Cristoforo Colombo – durante la visita alla capitale, Las Palmas, non perdetevi questo museo, davvero molto istruttivo e interessante;

3) Museo Canario – sempre durante la visita a Las Palmas, non perdetevi questa mostra di reperti canari che vi farà scoprire le radici più profonde e antiche del territorio che state visitando;

4) Maspalomas – la punta sud dell’Isola, località turistica dominata dal famoso faro, ricca di spiagge meravigliose, locali, ristoranti, centri commerciali e negozietti. Se volete saperne di più, leggete anche il nostro articolo dedicato: “10 Cose Belle da Fare & da Vedere a Maspalomas“;

5) Puerto de Mogan – un delizioso paesino portuale, di pescatori, ornato da piccoli ponti e da viuzze stracolme di fiori, con un’acqua cristallina e piena di pesci. Questo luogo ci è piaciuto proprio tanto, infatti ve ne abbiamo parlato dettagliatamente in questo articolo: “Puerto de Mogan – Un Piccolo Porto Fiorito sull’Oceano“;

6) Giardino Botanico Canario – il più importante di Spagna, quindi roba da non sottovalutare, si trova a circa nove chilometri dalla capitale, Las Palmas;

7) Caldera de Bandama – sapevate che l’Isola sulla quale vi trovate è un’Isola di origine vulcanica?! Salite sulle montagne per ammirare questo cratere vulcanico di più di 200 m di profondità!;

8) Pico de las Nieves – restando in tema di montagne, vale davvero la pena percorrere le ripide e strette stradine, in macchina, che conducono a Pico de las Nieves, il punto più alto di tutta l’Isola con una meravigliosa veduta, non senza fare una capatina anche al paesino montano di San Bartolomè de Tirajana ed aver ammirato le bellezze del Parco Naturale de Pilancones. Vi abbiamo raccontato la nostra gita sulle montagne di Gran Canaria, in questo articolo: “Gran Canaria non è solo Oceano! Una Gita sulle Montagne verso San Bartolomè de Tirajana e Pico de las Nieves“;

9) Cueva Pintada – parco archeologico situato nella parte nord-ovest dell’Isola, quella meno battuta e meno turistica, si tratta di una grande caverna scavata nel materiale vulcanico dove sono stati ritrovati dei disegni sulle pareti e resti di abitazioni probabilmente aborigeni, da ricondurre cioè alla cultura degli antichi abitanti dell’isola, della società precedente l’arrivo degli europei a Gran Canaria e dei primi anni della colonizzazione. Ottimo spunto anche per andare a visitare una parte dell’Isola più selvaggia e meno conosciuta;

10) Acqualand & Palmitos Park – Due grandi parchi tematici, uno acquatico e l’altro a tema faunistico, a pochi chilometri di Maspalomas, dove trascorrere una giornata diversa e divertente.

Quindi?! Vi abbiamo convinto a visitare tutte le bellezze di Gran Canaria, al di là delle bellissime spiagge?! Fidatevi, ne vale davvero la pena, parola di Ale & Vale, di MiStoViaggiandoAddosso! 😉
Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un commento e ci farai felici!
Se “MiStoViaggiandoAddosso” ti entusiasma,
seguici su Facebook, Twitter e Instagram!
Se pensi che questo articolo possa essere utile ai tuoi amici, condividilo sui social!