Con il nuovo anno alle porte, è arrivato il momento di tirare le somme e riflettere su tutto ciò che abbiamo fatto e su ciò che ci aspetterà. Per ingraziarsi la buona sorte per l’anno nuovo, la sera del 31 dicembre, si mangiano alcuni alimenti che si pensa siano di buon auspicio. Questi riti scaramantici esistono non solo in Italia ma in tutto il Mondo.
Chi non conosce la tradizione di mangiare cotechino e lenticchie il 31 dicembre? In Italia questi alimenti sono quasi “obbligatori” per favorire la fortuna. Il cotechino o lo zampone rappresenta l’abbondanza, mentre le lenticchie rappresentano la ricchezza economica.

In Spagna invece, ogni persona prende un bicchierino contenente dodici acini d’uva bianca. Durante i 12 rintocchi che segnano la mezzanotte, essi si mangiano uno ad uno, scandendo ogni colpo con un acino, fino all’anno nuovo.

Il Melograno in Grecia ha un forte valenza simbolica. L’usanza vuole che la prima persona che varca la soglia di casa, il giorno di Capodanno, deve buttare a terra un melograno maturo. Più chicchi si spargeranno, più fortunata sarà quella casa.

In Inghilterra il tacchino ripieno di castagne, come portata principale, e il Christmas Pudding come dolce, sono simboli sia del Natale che del Capodanno. Per la notte di San Silvestro, però, nel dolce vengono nascoste anche delle monete e chi le trova avrà fortuna economica durante il nuovo anno.

In Russia sono considerate di buon auspicio le insalate e in particolare l’insalata russa, chiamata anche insalata Olivier. Ne viene preparata talmente tanta che a volte, non disponendo di un piatto capiente, viene servita dentro delle tinozze.

I fagioli, nel sud degli Stati Uniti, si pensa portino benessere e soldi. In particolare, i fagioli dall’occhio nero, vengono utilizzati nell’ Hoppin’ John, una minestra di riso, fagioli e pancetta, molto popolare.

Infine, ci spostiamo in Giappone, dove si mangia il Toshikoshi Soba. Pasta tradizionale giapponese, simile agli spaghetti, a base di grano saraceno, servito in una ciotola durante la cena del 31 dicembre, si pensi porti forza, resistenza e longevità durante il nuovo anno.

Rimanendo fedeli alla tradizione italiana, quest’anno mangeremo una vagonata di cotechino e lenticchie, sperando che ci porti fortuna, salute e tanti viaggi.
Buon anno a tutti!
Un grande articolo. grazie
Felice anno nuovo
nerede.blog
Grazie, Felice Anno Nuovo! 😉