Anche se il titolo può sembrare strano, (la vacanza non dovrebbe essere rilassante?), la combinazione tra stress e stanchezza accumulata può portare in uno stato di forte agitazione che impedisce di godersi la tanto attesa vacanza e di recuperare le energie fisiche e mentali.
Per questo, da esperti di viaggi e di vacanze, ci sentiamo di consigliarvi 5 modi per rilassarsi in vacanza:
1) Fare attività che ci piacciono
Che sia un hobby manuale o uno sport, fare qualcosa che ci piace aiuta a distrarre la mente dai problemi e dalle situazioni che ci opprimono, liberando gioia e creatività. Naturalmente, se parliamo di sport dobbiamo sempre ricordare di andarci piano. Siamo o no in vacanza?
2) Passeggiare lentamente
Questo consiglio è applicabile praticamente sempre, sia in vacanza sia nella quotidianità. Infatti il passeggiare in un percorso montano, sulla spiaggia, in campagna o in città, è un vero toccasana sia per il corpo sia per la mente.
3) Riposarsi su un’amaca
Immaginate due alberi, il silenzio, voi sdraiati con gli occhi chiusi, cullati dolcemente da un’amaca. Se il solo pensiero vi rilassa, figuriamoci provarne una. Rilassarsi su un’amaca è una esperienza da provare assolutamente ed è molto facile reperirne una online. Un esempio è il sito www.amacagigante.it, dove è possibile comprare amache singole, doppie o per tutta la famiglia.
4) Leggere all’aperto
Qual è l’oggetto indispensabile per ogni viaggiatore, utile per ingannare l’attesa o per offrire in ogni luogo un piccolo momento di relax? Esatto, stiamo parlando del libro. Si perché, leggere distrae, fa viaggiare con la mente, rilassa e offre spunti di riflessione. Personalmente noi amiamo molto leggere soprattutto all’aperto, che sia un’escursione in montagna, una giornata in spiaggia o una fermata in parco dopo una visita in città, non dimentichiamo mai di portare con noi un buon libro.
5) Dormire
Si, non stiamo scherzando! Molto spesso dimentichiamo la cosa più ovvia, dormire aiuta a rilassarci. Con la routine di tutti i giorni per molti risulta difficile dormire abbastanza o a ritmi regolari. Per questo, soprattutto in vacanza, cogliamo al volo l’occasione per dormire un po’ di più.
Naturalmente, affinchè i nostri consigli siano utili, bisogna adottare delle ovvie misure per lasciare l’ombra dello stress fuori dalla vacanza, come usare pochissimo o per niente il telefonino, guardare poca tv e predisporsi positivamente al relax.
E per quelli che proprio non riescono a rilassarsi, perché non combinare i nostri consigli, magari leggendo un libro su un’amaca dopo aver passeggiato?